L'arte della stampa e dell'archivio fotografico
L'arte della stampa e dell'archivio fotografico
Corso di stampa in camera oscura e stampa digitale a Milano
Di recente, durante i vari livelli di Lockdown che hanno contraddistinto questo periodo, ho avuto modo e necessità di concentrarmi sull'archivio. Ho editato e raccolto migliaia di stampe fotografiche in un archivio fatto di scatole in cui ho raccolto ed etichettato tutto il mio lavoro.
Si tratta di non voler affidare il proprio lavoro solamente a fredde macchine che archiviano in modo virtuale il nostro lavoro.
Se conservate con cura, le stampe rappresenteranno il nostro archivio in un modo destinato a durare. Qualunque progetto fotografico, realizzato, esposto ed archiviato nel giusto modo diverrà la memoria e sarà destinato a durare.
Oggi scattiamo molto, ma non possiamo certo stampare tutto per ragione di costo, tempo e spazio. Siamo costretti a fare una scelta, e qui avviene qualcosa di particolare...nella scelta impariamo a sviluppare uno stile, scegliendo le poche foto che vanno a rappresentare una serie e la nostra specifica visione del mondo e di tutto ciò di cui siamo circondati.
Si tratta di non voler affidare il proprio lavoro solamente a fredde macchine che archiviano in modo virtuale il nostro lavoro.
Se conservate con cura, le stampe rappresenteranno il nostro archivio in un modo destinato a durare. Qualunque progetto fotografico, realizzato, esposto ed archiviato nel giusto modo diverrà la memoria e sarà destinato a durare.
Oggi scattiamo molto, ma non possiamo certo stampare tutto per ragione di costo, tempo e spazio. Siamo costretti a fare una scelta, e qui avviene qualcosa di particolare...nella scelta impariamo a sviluppare uno stile, scegliendo le poche foto che vanno a rappresentare una serie e la nostra specifica visione del mondo e di tutto ciò di cui siamo circondati.
Alla fine daremo un titolo alla scatola e nel mio caso questo non è altro che un passaggio intermedio che poi porterà alla fine ad un progetto stampato in tipografia dopo un ultima selezione. Un riassunto, una copia, come del resto sono tutte le fotografie, che copiano un mondo che esisterebbe comunque anche senza di esse, ma che rivelano una visione.
La fotografia resta uno strumento elastico che rapportato alla società ed al tempo in cui viviamo rende la nostra voce e le nostre sensazioni uniche, forma una visione.
La vostra, e questo mi interessa sempre moltissimo. La persona dietro a certe fotografie. L'incontro.