Workshop
Red Room
Red room nasce come un progetto amichevole che supporta un certo tipo di visione della fotografia. Ho smesso da parecchio tempo di partecipare a workshop "di gruppo" trovandoli dispersivi, meno interessanti e meno funzionali sul livello dello scambio che spesso ne nasce.
Una "stanza rossa" dove spesso si finisce in vari modi a finalizzare l'idea da cui si parte, e in cui avviene la meraviglia di una stampa ai sali d'argento da custodire, esporre.
Creare un progetto assieme, trasformarlo in una piccola mostra, una pubblicazione o "semplicemente" un percorso individuale personale semplicemente amando la fotografia che ci permette di cogliere un frammento nella vita e poi poterci tornare su con l'esperienza del tempo per comprendere e comprenderci...è pura filosofia, è poesia allo stato puro.
Contatti: Email
Corsi, workshop e lezioni di fotografia individuali personalizzati a Milano
Questo workshop INDIVIDUALE è adatto a chi ha un idea in mente che vuole sviluppare.
Non si tratta di poche ore rubate ma l’idea è di impostare e sviluppare un percorso assieme, con sbocchi differenti.
Svolgere un corso individuale permette il massimo approfondimento e favorisce un rapporto personale impossibile da raggiungere in un corso collettivo, oltre a consentire di studiare orari di incontro totalmente personalizzati.
![]() |
Corsi, workshop e lezioni private di fotografia a Milano |
Filosofia:
Questo workshop di fotografia parte da un idea, la vostra. Non è un corso ma un percorso, pensato nel tempo e strutturato sul vostro progetto. Sono percorsi individuali, per un massimo di due persone e alcune parti se siete lontani possono essere svolte a distanza, strutturando altri incontri dal vivo. Potrete spostarvi voi e potrò farlo io.
Al partecipante viene chiesto di lavorare su qualcosa di personale: esplorare un soggetto che sia una persona o un gruppo di persone strade, quartiere, posti qualunque cosa abbia una relazione reale con chi sta dietro il mirino. Ogni soggetto va bene purché ci sia una connessione con il soggetto che porti a dedicare del tempo a questo, tornare ripetutamente, esplorare, scavare e farsi domande. Esattamente il contrario del passare velocemente su qualcosa. Fotografando quello che si ama, si teme o quello che ci ossessiona davvero. Mi interessa vedere questo work in progress, e approfondire questa cosa.
Si inizierà con una visione dei lavori già realizzati, sotto forma di lavoro in corso.
A seconda del progetto si può pensare di eseguire delle riprese assieme, o focalizzarsi su sessioni di stampa digitale o in una tradizionale camera oscura, editing o realizzazione di un progetto cartaceo o multimediale come un libro o una fanzine, lasciando la parte di ripresa individuale o scattando alcune parti assieme.
Avrete accesso ad una stampante Canon professionale a getto d'inchiostro ed una camera oscura completamente attrezzata fino al medio formato 6x7.
Imparate a distinguere ed utilizzare carte tradizionali, carta baritata, Washi Giapponese e a sperimentare e padroneggiare le tecniche di stampa alternative per creare un vostro progetto dalla fanzine alla stampa fine-art in digitale o in camera oscura utilizzando le attrezzature a disposizione.
![]() |
workshop di fotografia privato a Milano |
Questa è la BASE del programma, da qui può partire un percorso personalizzato che può comprendere:
Argomenti: Workshop personalizzato
• Introduzione e Lettura portfolio
• Analisi dell’idea o progetto
• Uscita fotografica
• Editing/discussione
• Finalizzazione
Corso individuale di fotografia analogica, sviluppo del negativo e introduzione alla stampa in camera oscura a Milano
![]() |
Workshop di fotografia analogica Milano con Camera Oscura |